Disegnare le onde del mare
Ricordando il mare, o se possibile passeggiando, lungo la spiaggia nel silenzio, contempliamo e osserviamo il mare, lasciamo andare lo sguardo alla sua estensione.
Ricordando il mare, o se possibile passeggiando, lungo la spiaggia nel silenzio, contempliamo e osserviamo il mare, lasciamo andare lo sguardo alla sua estensione.
Esiste un momento fugace, una sintonia che si crea fra l'artista e il luogo urbano, l’architettura e la natura.
L’artista interpreta, si ispira, ponendo il suo sguardo contemplativo, su di essa, poi attraverso il fare pittorico, rende l’esperienza viva, materialmente radicata nel mondo.
Chi per primo in un quadro fissò sul suo orizzonte i punti di convergenza del vario gioco delle linee orizzontali, trovò il principio della prospettiva.(1)
Tridimensionale cioè di tre dimensioni lunghezza, larghezza e profondità, ci da l’impressione di vedere le immagini in rilievo.
Quello che ci circonda é il punto di partenza, per attivare la fonte ispiratrice.
Una passeggiata nella natura, o guardare delle foto naturalistiche ecc, puó aiutarci a liberare l’energia vitale, dal solito modo di pensare ci immergiamo in sensazioni che possono cambiare lo stato interiore, un piccolo sforzo per accogliere e metterci a disposizione della fonte divina.
Prima di parlare dell’utilizzo del Mandale è bene sapere effettivamente cosa è un Mandala.
La parola deriva dal sanscrito maṇḍala (मण्डल), espressione i cui elementi letteralmente significano: “essenza” (maṇḍa), e “possedere” o “contenere” (la); viene di solito tradotta come «cerchio, circonferenza» oppure «ciclo» (entrambi questi significati derivano dalla locuzione tibetana dkyil ‘khor, (cfr. J. Herbert, J. Varenne, Vocabulaire de l’hindouisme, Dervy-livres, Paris 1985 p. 65).
La letteratura come la musica e la pittura riescono a sensibilizzare l'animo umano, portandolo verso il proprio centro, il cuore, dove remote emozioni affiorano, per condurci ad un sogno ad occhi aperti.
La Musica
La musica, raccoglie l'arte del canto e del suono, essa può essere usata come sfondo mentre ci si accinge a dipingere, accompagna le pennellate verso un gesto più intimo ed introspettivo.
La musica armonizza è evocativa ed ispira.... conduce delicatamente e stimola alla creatività. Il musicista Mozart vedeva il colore delle note assieme al loro suono.
Per esprimere l’arte come espressione dell’anima e della bellezza, bisogna compiere un lavoro dentro di sé, stando nella pace per poter attingere alla nostra sorgente interiore di ispirazione.
Come porto la pace nell’arte? Cercando la mia pace interiore. Dove si trova la pace? La pace non è nel mondo esterno, non è nelle cose terrene. Non è nell’educazione secolare o negli sforzi rivolti a ciò che riguarda il mondo. Essa deve manifestarsi da dentro.