Donne e Rispetto

“C’era una volta” …. Con queste parole e con voce suadente iniziava il racconto di fiabe tanto amate quando eravamo bambini, ci preparavamo con grande trepidazione e meraviglia, ad ascoltare storie fantastiche di fatti che accadevano in epoche remote, in paesi incantati, popolati da fate buone, gnomi e streghe cattive sempre impegnate a far soffrire belle e buone fanciulle; trame molto utili ad educarci a comportamenti etici e morali.

Leggi tutto...

Edith Stein - Una santa della religione cattolica

Condivido brevemente l’esempio di una eroina dello spirito quale è stata Edith Stein. Era nata a Breslavia il 12 ottobre 1891 da famiglia ebrea. A Gottinga segue le lezioni del filosofo Edmund Husserl e brilla per la sua capacità intellettuale, oltre che per l’impegno. Intanto, le condizioni economiche familiari si fanno precarie. Dopo la lettura della Vita di S. Teresa D’Avila, si apre per Edith un orizzonte nuovo e trova nel cattolicesimo la sua fede: Dio è Verità, soprattutto è attratta dal sacrificio della croce del Cristo. Riceve il battesimo nel primo gennaio del 1922 e si dedica alla formazione delle donne con intelligenza ed empatia verso tutti e le allieve, in particolare.

Leggi tutto...

Donna di Pregio

L’autunno ci regala una incantevole tavolozza di colori fatta di calde tonalità avvolgenti; le foglie danzando cadono al suolo coprendo, come un magico tappeto, le strade, i giardini, i parchi, con sfumature intense di giallo, di rosso e di arancio.

Leggi tutto...

Pulcherrima Domina

“Una signora molto bella” è il titolo di questo articolo in cui ci occuperemo di ‘Bellezza’ femminile, in un’ottica diversa da quella che ci mostra la pubblicità o le riviste di moda attraverso immagini e foto patinate molto affascinanti.

Leggi tutto...

Donne Adamantine

Le pietre preziose rappresentano la Bellezza e la esaltano quando sono indossate, la Ricchezza per la loro preziosità e il loro valore; il Potere che si manifesta nell’uomo con la nobiltà e le qualità interiori di onestà, integrità e responsabilità. Nello scrigno segreto di Madre Natura dove l'uomo ricava con stupore e meraviglia queste preziose gemme, fra tutte loro egli ha dato maggior pregio ad una in particolare: Il "diamante", le cui caratteristiche di durezza, resistenza, brillantezza e luce, lo rendono il più ambito tra le pietre preziose. La parola 'diamante' deriva dal greco “adamas” che significa “invincibile". Il diamante, simboleggia i valori morali e intellettuali, la forza spirituale, la perfezione e la grandezza; nella mitologia, il diamante è associato all’immagine di Venere, dea della Prosperità, dell’Amore.

Leggi tutto...

Impronte femminili nel tempo - Parte 3

Se potessimo utilizzare un tappeto magico per scivolare sull’eterno e fugace fiume del tempo ed andare a scoprire, in ere remote, le impronte che la donna ha lasciato nelle antiche civiltà in cui è vissuta, scopriremmo come le vere donne, esprimendo i valori insiti nel più profondo del loro essere, hanno caratterizzato il quotidiano, nelle loro società di appartenenza, tramandando fino ai nostri giorni gli aspetti più femminili di forza, determinazione, dedizione, comprensione, devozione e bellezza. Iniziamo questo nostro viaggio fantastico ed insolito da Est e troviamo che ….

Leggi tutto...

Impronte femminili nel tempo - Parte 2

Se potessimo utilizzare un tappeto magico per scivolare sull’eterno e fugace fiume del tempo ed andare a scoprire, in ere remote, le impronte che la donna ha lasciato nelle antiche civiltà in cui è vissuta, scopriremmo come le vere donne, esprimendo i valori insiti nel più profondo del loro essere, hanno caratterizzato il quotidiano, nelle loro società di appartenenza, tramandando fino ai nostri giorni gli aspetti più femminili di forza, determinazione, dedizione, comprensione, devozione e bellezza. Iniziamo questo nostro viaggio fantastico ed insolito da Est e troviamo che ….

Leggi tutto...

Impronte femminili nel tempo - Parte 1

Nei precedenti articoli ci siamo immersi nelle pieghe più nascoste dell’energia femminile per sondarne gli aspetti originali, gli archetipi, che caratterizzano la donna nelle sue infinite sfumature caratteriali e nelle inedite gradazioni di chiaro e scuro della sua personalità, che la rendono una creatura unica, affascinante e incantevole.

Leggi tutto...

Le Origini del Femminile Terza Parte

Le dee della mitologia e la donna

Nella prima parte abbiamo visto gli aspetti femminili relativi alle energie cosmiche espresse, come dee, nella cultura orientale  indiana, nella seconda e terza parte vedremo come le stesse  prendono forma   nella mitologia occidentale con  le dee dell'Olimpo, dell’antica Roma o  provenienti da altre culture antiche del mondo.

Leggi tutto...

Le Origini del Femminile Seconda Parte

Le dee della mitologia e la donna


Dalla radice sanscrita dev, che sta per 'luminoso', deriva  la parola  Deva, gli dei e  Devi, le dee. La radice dev   è la stessa da cui derivano nella nostra lingua i termini diva, divino, etc.

Leggi tutto...

Le origini del femminile Prima parte

Nella filosofia vedica all’origine della creazione in una dimensione silenziosa, immanifesta, dinamica, di infinito ordine e potere organizzativo, l’Energia Primaria Trascendente, Purusha, sperimenta uno spontaneo stato emotivo del desiderio di auto manifestazione, come capacità generatrice, e comincia a rivelarsi con i primi aspetti vibrazionali e poi in aspetti concreti che evolvono lentamente in tutte le forme manifeste. Nasce così la Matrice Primordiale, Prakriti, una realtà non tangibile femminile indifferenziata.

Leggi tutto...

Una donna ideale

Una donna ideale è una donna che ha istallato nel suo cuore alti ideali, ha rispetto di se e fiducia in se stessa, è sempre vigile, attenta, laboriosa, gentile, ed è il pilastro su cui poggia la vita della famiglia e della società.

Leggi tutto...

Gioielli Preziosi

La Bellezza è la vera essenza di una donna.
Quando pensiamo in termini di Bellezza riusciamo a percepire una realtà diversa da quella che spesso ci viene imposta da messaggi di comunicazione diversi: pubblicità, media, ecc., e ci riappropriamo della vera natura delle cose.
Nell’intimo di ogni donna c’è uno scrigno segreto che custodisce gioielli preziosi di grande valore che la rendono bella come una dea.

Leggi tutto...

Alle radici dell’identità femminile

Chi è la donna? Quali sono le sue caratteristiche? Quale il suo ruolo nel mondo? Domande alle quali la cultura odierna dà risposte che non sempre riflettono le nostre potenzialità e le nostre capacità, non sempre riflettono ciò che sentiamo di essere.

Persino noi donne siamo disorientate e, così come ha fatto la società, abbiamo dimenticato qual è la nostra realtà più profonda.

Leggi tutto...

Donne in armonia con la vita

Un viaggio alla scoperta dell’universo femminile dove silenzio, ascolto interiore, disciplina, discriminazione, pace, rettitudine, aderenza alla verità fluiscono in un divenire dinamico che porta salute, felicità e benessere, coinvolgendo in un processo di trasformazione  tutta la collettività delineando e determinando  il  presente e il futuro destino della società.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS