La saggezza eterna, la natura e l’uomo – quarta parte
- Pubblicato in Natura ed Ecologia
Le religioni dell'Asia orientale: Confucianesimo, Taoismo e Shintoismo
Le religioni dell'Asia orientale: Confucianesimo, Taoismo e Shintoismo
Educare i figli al senso di responsabilità senza creare in loro sensi di colpa.
“Ama tutti, Servi tutti” Un’opportunità da vivere
Esiste una profonda armonia in tutto il creato e l’essere umano dovrebbe essere il custode sapiente della vita i cui sono inclusi i nostri fratelli animali. Tutti hanno lo stesso valore dal più piccolo al più grande, sono esseri dotati di vita e di conoscenza. Sono dei doni, segni ed anche insegnanti per chi sa riflettere.
Oggi vorrei trattare la congiuntivite allergica che è diversa da quella batterica ovviamente e poi addirittura di quando congiuntivite e rinite si uniscono e diventa quindi un’oculorinite. Sono tra l'altro in fortissimo aumento non solo per un problema di inquinamento e quindi di agenti inquinanti che irritano le mucose che entrano in contatto sia con le vie respiratorie sia con le mucose dell'occhio. Ci sono pollini vari di vegetali molto transgenici soprattutto le graminacee che probabilmente colgono il nostro sistema immunitario ad avere una risposta esagerata e tutto questo può riguardare le vie respiratorie, il sistema digerente oppure l'occhio.
Viaggio alla ricerca di ciò che sfugge hai nostri occhi, simboli e forme.
Vivo in una città con edifici per lo più del periodo Barocco, periodo storico dell’opulenza e del voler destare molta meraviglia attraverso le decorazioni.
Scopro così, ornamenti e decori degli edifici, con raffigurazioni di frutta, fiori, draghi, angeli, volti, come motivi che si intrecciano tra loro adornando le case.
Piccoli tesori nascosti da rintracciare con lo sguardo attento a ciò che ci circonda.
I Valori Umani, virtù e nobili qualità quali la rettitudine, la gentilezza, il rispetto, la cooperazione…, sono i pilastri dell’umanità. Si rendono manifesti in molte persone di buona volontà che si prodigano per applicarli coscienziosamente in ogni ambito del vivere. Benché poco mediatizzati, i loro sforzi seminano speranza e portano frutti. Ciononostante, le “brutture del mondo” spesso hanno il sopravvento. I nostri giovani assistono a continue tragedie, umane e naturali, che inglobano il pianeta e sembrano inghiottire il loro futuro in una sorta di rete nefasta. Serve a poco acclamare la ragione, il discernimento e il buon senso di chi dovrebbe essere “superiore alla bestia”. Gli avvenimenti di cui si è sempre più spesso spettatori ci rispondono che contrariamente all’uomo le bestie attaccano per istinto e fame, e si fermano quando la fame è soddisfatta. I ragazzi emulano ciò che vedono e imparano dal contesto e dall’ambiente che li informa, un ambiente fatto, ahimè, di scenari in cui princìpi universali come Pace, Amore e Nonviolenza, vengono messi alla prova quotidianamente da malefatte e disincanto.
Dopo alluvione avvenuta in Romagna, nell’Italia centrale a maggio 2023, che ha distrutto case, persone ed ettari di terreno agricolo, tutti eravamo affranti per quello che ci mostravano i telegiornali e i nostri cuori seguivano, palpitando, il Centro Sathya Sai di Faenza e le sue attività volte a dar sollievo alla comunità alluvionata.
All’improvviso, un flash!...
Fede zoroastriana
In modo simile, Zaratustra insegnava che la cura dell’ambiente era un principio fondamentale della religione Parsi. Egli ammoniva che chi non rispetta la creazione di Dio e danneggia l’ambiente agisce contro i princìpi divini.
Colui che aborrisce e rifugge la luce del Sole, colui che rifiuta di guardare con rispetto la creazione vivente di Dio, colui che conduce i buoni alla malvagità, colui che rende i prati senz’acqua e i pascoli desolati, colui che lascia volare la sua arma contro gli innocenti: costui è un nemico della mia fede, un distruttore dei Tuoi principi, o Signore!1
Come agire per non farsi condizionare e non condizionare
Intanto chiariamo bene cosa si intende per “senso di colpa”. Si tratta di un’emozione causata da comportamenti, parole, atteggiamenti che riteniamo sbagliati (o che altre persone, per noi importanti, ritengono sbagliati) e che causano in noi un senso di tristezza e di vergogna, abbassando il livello della nostra autostima.
Ogni religione e cultura ha il proprio particolare modo di dichiarare che la creazione è divina. La maggior parte concorda sul fatto che la Natura merita il nostro rispetto e la nostra cura.
Non seguiamo la moda degli integratori e pensiamo che il corpo ha bisogno di tutta una serie di sostanze di cui andiamo in carenza con l'alimentazione di oggi, che nel terzo mondo porta gravi carenze nutritive.
La natura contiene in sé tutto il necessario per l'artista. 1
Una "texture" è definita come la qualità visibile e tattile della superficie di un oggetto, che sia liscio, rugoso, morbido, o duro ed è essenzialmente un effetto visivo che aggiunge ricchezza e dimensione a una qualunque composizione.
Un percorso scolastico degno di nota
La vita è un viaggio, un processo di apprendimento continuo; il raggio di speranza che ci aiuta ad affrontarlo è sapere che i Valori Umani si trovano dentro di noi. Come una bussola essi ci ispirano e ci mostrano la giusta direzione. Come semi invisibili risiedono nel cuore di tutti. Ma non basta guardare un seme per vederlo crescere, bisogna coltivarlo con cura affinché un giorno una pianta che porti fiori e frutti germogli dal terreno. Allo stesso modo, anche le nobili qualità e i valori interiori devono essere coltivati, così come il terreno del proprio cuore reso fertile e libero dalla zizzania. Approfondire l’importanza dei Valori Umani e sperimentarne l’universalità è vitale per ciascuno di noi, giovani e anziani, come individui e come società, perché essi sono il filo che ci unisce e ci affratella.
La nostra attuale crisi ambientale è essenzialmente una crisi spirituale...1
Il mondo non è stato creato per il semplice divertimento. Abusando delle risorse della natura e dimenticando la propria natura umana l'uomo va contro lo scopo della creazione. Molte catastrofi naturali sono interamente dovute al comportamento dell'uomo. Terremoti, eruzioni vulcaniche, guerre, inondazioni, carestie e altre calamità sono il risultato di gravi disordini nella Natura. Questi fenomeni sono riconducibili al comportamento dell'uomo. L'uomo non ha riconosciuto la relazione integrale tra l'umanità e il mondo della Natura.2
Un team di cinque professionisti medici della SSSIO Organizzazione Internazionale Sathya Sai: due gastroenterologi, un pediatra, due medici internisti e tre volontari, si è recato in Nigeria dal Botswana, Kenya, Nuova Zelanda, gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti. Il loro obiettivo era fornire assistenza medica della massima qualità con amore e compassione ai bisognosi attraverso due campi medici in Nigeria e Benin. A loro si sono uniti volontari entusiasti e alcuni operatori sanitari di Lagos.
Con riscaldamento globale si intende la tendenza all’innalzamento della temperatura superficiale della Terra con riferimento all’atmosfera e alle acque dei mari. Questo comporta un cambiamento del clima del nostro Pianeta.
Il clima cambia per cause naturali ed è sempre cambiato; basti pensare alle varie glaciazioni e alle fasi interglaciali o alle cosiddette piccole ere glaciali come quella che va dal XVI al XIX secolo dove i porti olandesi o il fiume Tamigi erano soliti ghiacciarsi in inverno. Questi fenomeni sono avvenuti quasi sempre con ritmi dilatati nel tempo ed hanno permesso alle diverse specie viventi di adattarsi al cambiamento del clima.
Bisogna porre attenzione alla qualità delle spezie, alle contraffazioni e alle contaminazioni da anticrittogamici, quindi alla loro origine. Dobbiamo utilizzare le spezie pure e poi aggiungere l'olio e tutti i vari ingredienti, non utilizziamo salse di spezie perché non sappiamo che cosa contengano.