Redazione

Redazione

Progetto Sai Vivere

URL del sito web: https://www.saivivere.it

La scuola di vita

Ovunque vai, impari qualcosa! Tutto ha un messaggio da dare, un insegnamento da rivelare. Non si dice che la natura è Maestra? E così la vita! Le montagne ci parlano dell’importanza di fermezza e stabilità. Neanche il vento può scalfirle. L’acqua ci insegna che per superare gli ostacoli bisogna scorrere. Guai a fissarsi sul problema, perché l’energia ristagna interrompendo il flusso naturale delle cose, e quel ristagno dentro di noi ci blocca. L’immagine dell’iceberg è gettonata quando si tratta di spiegare che quello che vediamo è solo la punta di qualcosa di molto più grande. Ci racconta di una realtà invisibile nascosta “sotto ai nostri piedi”, e che oltre all’apparenza c’è molto di più.

Leggi tutto...

Dall'Equinozio d'autunno al Solstizio d'inverno 2

ALLA SCOPERTA DELLE STAGIONI DELL’UOMO

DALL’EQUINOZIO D’AUTUNNO AL SOLSTIZIO D’INVERNO II parte

IL SOLSTIZIO D'INVERNO è la giornata con la notte più lunga di tutto l’anno, e quella in cui comincia l’inverno.

Nel solstizio di dicembre, contrariamente a quanto accade durante quello estivo di giugno, le ore diurne toccano la durata minima, prima di iniziare ad aumentare a partire dal giorno successivo.

Quest'anno 2022 il solstizio d'inverno sarà il 21 dicembre, precisamente alle 21.48.

Leggi tutto...

Deforestazione e Forestazione

Le foreste sono fondamentali per la nostra vita. Sono fonte di cibo, rendono più pulita l’aria che respiriamo, influenzano positivamente il clima, impediscono o rallentano i fenomeni di degrado dei suoli, conservano piante medicinali di valore assoluto, se ben utilizzate costituiscono una fonte importante di biomassa utile per le attività dell’uomo, sono uno scrigno di biodiversità: si stima che nella foresta amazzonica siano presenti più di 100.000 specie di invertebrati, 3.000 specie di pesci, 1.300 specie di uccelli, 427 specie di mammiferi, 400 di anfibi e 60.000 specie di piante.

Leggi tutto...

Continua l'impegno umanitario in Ucraina

Il conflitto in corso in Ucraina ha causato molte sofferenze. Quando è iniziato, nel marzo del 2022, i membri dell’Organizzazione Internazionale Sathya Sai (SSSIO) del Nordeuropa (Zona 7), con il sostegno dei membri della SSSIO di tutto il mondo, hanno offerto amorevole assistenza e soccorso umanitario ai rifugiati.

Leggi tutto...

La prospettiva …come osservo - I PARTE

La prospettiva …come osservo

Significato: verbo transitivo osservare: guardare, percepire, scorgere, scrutare, intravedere, discernere, distinguere, scoprire, avvistare, notare, adocchiare, rilevare | ripassare, esaminare, considerare, rivedere | assistere, essere presente | (fig.) sognare, raffigurarsi | (fig.) capire, accorgersi, intuire, constatare, avvedersi, conoscere, ...

Leggi tutto...

Tofu e Seitan

Vediamo subito quali sono i pregi e i difetti del tofu e del seitan che andrebbero benissimo come sostituti della carne per rendere l'alimentazione più sostenibile e ridurre l'impatto dell'inquinamento degli allevamenti intensivi che producono carne, latte e i derivati. Il tofu non ha praticamente difetti ha una sola criticità non è tanto buono di gusto, va un po’ cucinato, va un po’ trattato. Bisogna saperlo cucinare e quindi ci sono tanti preconcetti, ma il tofu di buona qualità, ricordiamoci che ha delle proprietà incredibili perché ha proteine quanto la carne soprattutto proteine complete di tutti gli aminoacidi, non ha colesterolo non ha grassi negativi, ma soltanto omega tre, lecitine cioè grassi buoni, non ha grassi che possano danneggiare le arterie in più riduce anche gli acidi urici.

Leggi tutto...

Dall'Equinozio d'autunno al Solstizio d'inverno

ALLA SCOPERTA DELLE STAGIONI DELL’UOMO

DALL’EQUINOZIO D’AUTUNNO AL SOLSTIZIO D’INVERNO I parte

“Settembre è il mese dei ripensamenti /sugli anni e sull’età/ dopo l’estate porta il dono usato/ della perplessità / Ti siedi e pensi e ricominci il gioco della tua identità/come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità.”1

Leggi tutto...

La Virtù dei Forti

Senza pazienza e la capacità di sopportazione, si diventa spiritualmente deboli. Tale debolezza conduce a pensieri negativi e comportamenti sbagliati. Quando la pazienza se ne va i più grandi degli individui si riducono a degli assoluti sciocchi.1

Leggi tutto...

Esperienza di Servizio con il Banco Alimentare

La prima attività di servizio svolta dai volontari del Centro Sathya Sai di Udine risale al 1995 con la raccolta di vestiario destinato ai profughi di guerra nell’area di Sarajevo.

Nel 1996, i volontari si impegnarono a portare il pranzo ai bisognosi di una circoscrizione di Udine, avvalendosi dell’aiuto dell’Associazione IUDINSI.

Nello stesso anno, furono seguite alcune famiglie bisognose, alle quali furono dedicate attenzioni fornendo loro cibo, vestiario e prime necessità.

Leggi tutto...

Le giuste parole

Cosa è necessario sapere per parlare in modo efficace e costruttivo con i nostri figli.

1^ Parte

Le parole che usiamo nel comunicare con i nostri figli sono molto importanti. L’arte del comunicare si può apprendere ed è importantissimo saperla utilizzare innanzitutto con loro. Questo lo possiamo e dobbiamo fare il più presto possibile, altrimenti, quando cominceranno a crescere e saranno adolescenti (età in cui il loro punto di riferimento sarà il gruppo dei pari e non più i genitori) sarà sempre più difficile recuperare con loro un rapporto soddisfacente, basato su una comunicazione efficace e rispettosa.

Leggi tutto...

Ispirazioni di forme creative nei Movimenti degli elementi

Quello che ci circonda é il punto di partenza, per attivare la fonte ispiratrice.

Una passeggiata nella natura, o guardare delle foto naturalistiche ecc, puó aiutarci a liberare l’energia vitale, dal solito modo di pensare ci immergiamo in sensazioni che possono cambiare lo stato interiore, un piccolo sforzo per accogliere e metterci a disposizione della fonte divina.

Leggi tutto...

Obesità e Flora batterica

Per alcuni è veramente difficile dimagrire, cioè ci sono persone che effettivamente fanno molta attenzione alla loro alimentazione ma a quanto pare hanno molta difficoltà nella perdita di peso, ci possono essere problemi costituzionali, alterazioni di ormoni e flora batterica.

Dobbiamo dire che il problema costituzionale è il problema più difficile da superare, cioè il fatto che si possa nascere esili, asciutti, magri questo lo vediamo anche negli animali, anche nei cani abbiamo dei cani che sono molto esili asciutti non ingrassano, abbiamo dei cani che nascono più massicci e che hanno sempre fame, che accumulano tantissimo. Quindi le persone che hanno una costituzione massiccia a livello di ossatura, hanno anche tendenzialmente un sottocutaneo più spesso quindi non hanno la muscolatura segnata, tendono avere sempre fame e soprattutto tendono ad accumulare tantissimo perché hanno una grande produzione di insulina che è quell’ormone che trasforma rapidamente gli zuccheri in grassi creando poi un'ulteriore fame, sono come dire degli accumulatori seriali, senza colpa, proprio di grassi così come alcune persone hanno invece un metabolismo molto attivo nascono già magri e esili quindi non riescono ad ingrassare.

Leggi tutto...

Inquinamento dell'acqua

L’acqua copre più di due terzi del pianeta, ma l’acqua dolce facilmente accessibile, che si trova nei fiumi, nei laghi, nelle zone umide e nelle falde acquifere, rappresenta meno dell’1% della fornitura mondiale di acqua. L’acqua dolce pulita svolge un ruolo fondamentale a sostegno della vita umana, dell’ambiente, della società e dell’economia ed è indispensabile per la vita sul nostro pianeta.

Leggi tutto...

Non ti capisco!

Tutti sappiamo quanto capirsi non sia sempre così scontato. Oggi ci si aiuta con il “feedback” (letteralmente “dare indietro il cibo ricevuto”), ritornando al mittente ciò che abbiamo afferrato del suo discorso. Questa tecnica ci evita di cogliere tra le righe cose che non ci sono, e di verificare se si sta parlando “della stessa cosa”; quando viene adoperata mette in evidenza quanto spesso ci si fraintenda, e con quale facilità! Accade in famiglia, al lavoro, a scuola, tra amici…; le possibilità di fraintendere il senso di quello che ci viene detto, o di essere a nostra volta fraintesi, si moltiplicano in modo inverosimile. Talvolta sono le opinioni differenti che non ci fanno avvicinare ad una corretta e reciproca comprensione, tant’è che ci sembra di ragionare su binari opposti; a volte le nostre parole, benché siano le medesime, hanno una valenza diversa – vuoi per esperienza, cultura, formazione, età…

Leggi tutto...

Protezione Ambientale

L'ala Giovani Adulti dell’Organizzazione Internazionale Sathya Sai ha organizzato tre programmi di servizi di pulizia lo scorso anno 2021, come parte dell'iniziativa di protezione ambientale "Serve the Planet". Amando la nostra Terra come casa, i giovani volontari Sai hanno raccolto assiduamente ogni tipo di rifiuto, come sacchetti e bottiglie di plastica, pannelli di polistirolo, lattine di alluminio, bottiglie di vetro e altri detriti.

Leggi tutto...

Come favorire l’autostima nei nostri figli

CRITICHE ED ELOGI

Spesso non comunichiamo correttamente di fronte ai comportamenti dei nostri figli a casa, a scuola, con i parenti, con gli amici ecc.

Abbiamo dei ‘cliché’ che replichiamo senza pensarci in modo attento. Così può capitare che, se ci siamo convinti che nostro figlio sia un ragazzo distratto, disordinato, con scarsa attenzione nei confronti del prossimo, anche se i fatti dimostrano altro, siamo pronti a redarguirlo, affibbiandogli delle “etichette” svalutative, come: “Sei il solito incasinato”, “Non sai fare niente”, “Combini sempre guai”, ecc.

Leggi tutto...

Inquinamento dell'aria

L'inquinamento atmosferico è dato da un insieme di tutti gli agenti fisici, chimici, biologici che modificano le caratteristiche naturali dell'atmosfera terrestre. I tipi di inquinanti più frequentemente presenti sono ossidi di zolfo, di azoto, residui organici volatili (VOC) e piccole particelle di polvere (aerosol).

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS
Pagina 2 di 9