Sai mensa: mensa gratuita per persone bisognose
- Pubblicato in Servizio disinteressato
SAI MENSA, si chiama così la mensa vegetariana Sai, progetto nato presso il Centro Sathya Sai di Faenza l’8 Marzo 1996.
SAI MENSA, si chiama così la mensa vegetariana Sai, progetto nato presso il Centro Sathya Sai di Faenza l’8 Marzo 1996.
Prima di iniziare a parlare di Educare dovremmo conoscere il vero significato di educazione. Significa forse solo istruzione? No. Il suo significato dovrebbe essere più esteso, dovrebbe mirare ad estrarre e potenziare le qualità e le abilità nascoste.
La mostra fotografica è stata realizzata da Angela Marotta in India. Rappresenta una sequenza di foto scattate a Puttaparthi e nei villaggi vicini che ritraggono la donna nei momenti di vita familiare.
Chennai (il cui nome precedente era Madras) è una bella città dell’India sud-orientale, capitale del distretto del Tamil Nadu, affacciata sul Golfo del Bengala. Con più di sette milioni di abitanti, Chennai è una delle più popolose città del continente indiano.
La spiritualità è sempre stata fonte di ispirazioni degli artisti di ogni tempo. Tiziana Mesiano ne è un esempio.
Tiziana è un’artista con una spiccata sensibilità. Sa cogliere con attenzione le necessità dell’altro e con comprensione va incontro alle sue esigenze. La sua sensibilità abbraccia anche la natura che diviene protagonista nelle sue opere.