EDUCATION TODAY N.3

Come nei racconti di avventura dove pirati e corsari erano alla ricerca di forzieri che custodivano immense quantità di oro, argento, denaro, gioielli, anche noi siamo alla ricerca, di gemme di inestimabile valore che il Divino ha abilmente e segretamente nascosto nel nostro scrigno interiore. Come validi cercatori seguiamo sulla nostra mappa del tesoro, percorsi, indicazioni a volte misteriosi, ma indispensabili per arrivare alla nostra preziosa meta.

Dove trovare questa mappa? Nei divini Insegnamenti di Sathya Sai e nella Sua pedagogia per aiutare anche i bambini più piccoli a renderli più forti e proteggerli dalle insidie del mondo fenomenico.

La famiglia e la scuola sono le prime palestre per allenarsi ad affrontare la tentacolare quotidianità.

Valori Umani: Aspetti del Sé

Una scuola non dovrebbe essere considerata solo come un luogo comune, progettato per l’insegnamento e l’apprendimento.

È il luogo in cui la coscienza viene risvegliata e illuminata, purificata e rafforzata; è il luogo dove i semi della disciplina, del dovere e della devozione vengono piantati e stimolati a essere utilizzati.” (1)

I bambini ricevono la prima educazione in famiglia e successivamente a scuola, il cui compito è quello di Educare, cioè portare alla luce i Valori Umani che faranno di loro veri esseri umani.

“Il percorso alla base dell’Educazione Sathya Sai ai Valori Umani (SSEHV), corrisponde a un duplice sforzo:
1) avere un’esperienza diretta della nostra intrinseca umanità, riconoscendoci profondamente come esseri umani;
2) esprimere o far emergere (ex duco, educere, educazione) questa umanità il più costantemente possibile nella nostra connessione con noi stessi, con tutti e anche con tutto il resto.”

Scrive il Dottor Dalton Amorin nel suo editoriale su: “I valori Umani aspetti del Sé” nel notiziario ‘Education Today’ N°3, in cui affronta tematiche molto interessanti sulla vera Educazione che le scuole sono invitate a seguire. E conclude il suo interessante articolo:

“Andare verso la conoscenza del Sé è lo scopo principale dell’SSEHV. Avere l’esperienza di chi siamo veramente e agire di conseguenza è la destinazione del nostro impegno più sincero. ‘La vostra vita è il Mio messaggio’, dice Sathya Sai.”


FORMAZIONE ED EDUCAZIONE SSEHV AD HAITI

L’Istituto ESSE* a Porte – au - Prince capitale di Haiti un paese molto piccolo vittima di disastri naturali, fornisce formazione e lezioni su SSEHV (SATHYA SAI EDUCARE HUMAN VALUES) a 600 studenti di 3 scuole primarie. È importante per questi bambini avere l’opportunità di avere una istruzione gratuita, un’ambiente amorevole e un pasto quotidiano. Dal 2010 i fondatori e gli insegnanti sono stati istruiti all’SSEHV e attualmente ricevono online formazione e monitoraggio.

Oltre al programma di studio i bambini imparano a stare “Seduti in silenzio”, avere lezioni sui Valori Umani, fare attività diverse, e partecipare anche alle celebrazioni di festività.

“L’istruzione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo” (2)

*Per maggiori informazioni: http://www.esseinstitute.org/en/node/346


CAMPI ESTIVI SSEHV IN GRECIA

Non lontano da Atene c’è la splendida struttura di Sai Prema immersa in un ambiente naturale lussureggiante, dove ogni estate nel mese di luglio, ormai da venti anni, si svolgono campi estivi per ragazze e ragazzi da sei ai quindici anni. Durante i dieci giorni di permanenza, essi svolgono un programma che include: preghiera del mattino, esercizio fisico, lezioni sui Valori Umani, attività di gruppo, giochi e canti.

Dopo i pasti, vegetariani molto nutrienti e gustosi, i ragazzi aiutano con entusiasmo a rassettare la sala da pranzo, e nel pomeriggio raggiungono la spiaggia del Mare Egeo per una corroborante nuotata. Il Tema del Campo ogni anno diverso, è ispirato agli aforismi e agli insegnamenti di Sathya Sai, o alla vita di Gandhi, di Madre Teresa, o storie tratte da antichi miti greci, o dall’eredità spirituale dell’epica mondiale, oppure a parabole prese dai testi sacri. Alla conclusione del campo viene preparata una recita per condivide e con genitori e amici il tema dell’anno. I campi estivi dell’SSEHV sono sempre una esperienza gioiosa, di unità e amore.


La capacità di rivolgere l’attenzione all’interno di se stessi, fare momenti di introspezione, aiuta a diventare consapevoli degli impulsi, desideri, sentimenti, pensieri, che sono dentro di noi. In questo modo si imparano a conoscere e monitorare le nostre debolezze e a sfruttare meglio i nostri punti di forza. Quando la nostra introspezione, dalle parole latine intro (dentro) e spectare (guardare), è rivolta al nostro Cuore Spirituale, sede dei Valori Umani, sperimentiamo una pace interiore che ci permette di discernere e prendere giuste decisioni. “Tale carattere, costruito sulla padronanza di sé e sull’unità di pensiero, parola e azione, ci porta dall’introspezione all’indagine del Sé e, esplorandone l’autentica sostanza, afferriamo la nostra Vera Identità, l’anima del nostro stesso essere.”

“L’educazione ai Valori è più che insegnare le buone maniere e la gentilezza.

Si tratta di aiutare i bambini a cogliere una visione più piena del potenziale umano.”(3)

Ogni trimestre le Newsletter vengono pubblicate online, diffuse e tradotte nelle diverse lingue per agevolare e facilitare la loro diffusione nei diversi Paesi. I destinatari sono, insegnanti, educatori, genitori, nonni, zii, amici, comunità e tutti coloro che sono interessati alla propria evoluzione mondana e spirituale. Ogni pubblicazione informa su tante attività svolte dagli Istituti di formazione ISSE (Istituto di Educazione Sathya Sai), incoraggia la pratica dei Valori Umani attraverso vari metodi, intensifica la loro diffusione come un’onda luminosa, per far emergere e far brillare le buone qualità nascoste nel nostro scrigno interiore.

Bettina Di Carlo
Educatrice ai Valori Umani

--------- 

1) Sathya Sai

2) Nelson Mandela

3) Mary Kay Tam, M. Ed, Awakening Human Potential